“Walking the Talk”, un report di Oxfam sull’impegno delle aziende verso gli SDGs

“Walking the Talk”, un report di Oxfam sull’impegno delle aziende verso gli SDGs

Oxfam ha pubblicato recentemente un interessante rapporto che analizza il reale impegno delle aziende verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Il report “Walking the Talk - Una analisi dell’impegno delle aziende verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile: dalle parole ai fatti”, disponibile anche in italiano, vuole iniziare a misurare la mobilitazione del settore privato profit in un contesto in cui le aziende possono potenzialmente svolgere un ruolo chiave nell'aiutare la società a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs).  

A tre anni dal lancio dei 17 SDGs le informazioni affidabili su come le aziende stiano lavorando per essere anche loro protagoniste del cambiamento in corso -e necessario- sono ancora scarse. Il documento, redatto da Ruth Mhlanga, Uwe Gneiting e Namit Agarwal, analizza l’approccio rispetto a cinque temi per esaminare l’impegno rispetto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile di 76 tra le più grandi aziende del mondo:


1.      Definizione delle priorità
2.      Integrazione tra le strategie di sostenibilità e gli SDG
3.      Ambizione
4.      Rispetto dei diritti umani e della parità di genere
5.      Rendicontazione  

L’analisi dei dati raccolti dagli autori ha evidenziato che nonostante la maggior parte delle aziende abbiano adottato gli SDGs, le strategie di sostenibilità non hanno fatto passi avanti rispetto a priorità, trasparenza e ambizioni delle imprese stesse.  

Queste le principali considerazioni che emergono dal rapporto:

  • Le aziende non dimostrano un approccio efficace nel determinare i propri SDGs prioritari.
  • Gli SDGs non hanno sostanzialmente modificato l'approccio delle imprese alla sostenibilità aziendale.
  • Le aziende non hanno aumentato significativamente l’ambizione delle loro strategie di sostenibilità a seguito dell’impegno preso verso gli SDGs.
  • Poche aziende stanno allineando il loro impegno per i diritti umani con la loro ambizione di contribuire agli SDGs.
  • La rendicontazione degli impegni aziendali verso gli SDGs è limitata nonostante abbia ricevuto un'attenzione significativa da parte del settore privato.  

Il documento riporta in conclusione alcune buone pratiche che le imprese possono adottare affinché il proprio impegno e le loro azioni siano più efficaci ed impattanti sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, sul territorio e sulla comunità tutta.  

Per scaricare e leggere il report, la sintesi e la metodologia è necessario compilare il form a questo link



Martedì 23 Ottobre 2018