A settembre partirà la raccolta dati 2019

A settembre partirà la raccolta dati 2019

Il decreto-legge Cura Italia all’art. 35, comma 3, prevede una proroga del termine per l’approvazione dei bilanci di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale le Onlus per le quali la scadenza del termine di approvazione dei bilanci ricade all'interno del periodo emergenziale (31 gennaio 2020 - 31 luglio 2020). Le organizzazioni potranno quindi approvare i propri bilanci entro il 31 ottobre 2020, anche in deroga alle eventuali previsioni di leggi statali o regionali, regolamenti o dello statuto. Questa possibilità è stata estesa dalla legge di conversione, a tutte le associazioni, fondazioni, comitati ed enti non commerciali.

Adegueremo quindi a questa tempistica straordinaria la raccolta dati annuale di Open Cooperazione relativa ai bilanci 2019 . Anziché avviare la raccolta dati a giugno (come abbiamo normalmente fatto negli anni passati) apriremo a settembre dando il tempo a tutte le organizzazioni di chiudere e approvare i propri bilanci.

Diverse organizzazioni infatti hanno già chiuso il bilancio ma devono approvarlo nel loro organo interno competente attraverso la convocazione di un’assemblea fisica o virtualeRicordiamo infatti che, sempre il decreto-legge Cura Italia all’art. 73 c. 4 ammette la possibilità per le associazioni private, sia riconosciute sia non riconosciute, e per le fondazioni, che non abbiano regolamentato e determinato nei rispettivi statuti modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza, che i propri organi si possano riunire proprio con tali modalità, nel rispetto di criteri di trasparenza e tracciabilità previamente fissati, purché siano individuati sistemi che consentano di identificare con certezza i partecipanti nonché adeguata pubblicità delle sedute, ove previsto, secondo le modalità individuate da ciascun ente.  Questa possibilità è ammessa per il periodo emergenziale (31 gennaio 2020 - 31 luglio 2020, salvo proroghe).



Mercoledì 22 Luglio 2020