Le ONG e l’emergenza Covid19, Open Cooperazione avvia una raccolta dati dedicata

Le ONG e l’emergenza Covid19, Open Cooperazione avvia una raccolta dati dedicata

Stiamo attraversando un periodo difficile che sta già mettendo a dura prova le organizzazioni della società civile impegnate sia in Italia che all’estero. Siamo alle prese con il blocco completo di diverse attività in Italia, formazione, educazione, volontariato e raccolta fondi, oltre al rallentamento dell’operatività all’estero dove la situazione si complica di giorno in giorno.Questo primo mese di pandemia ha già fatto capire a molti che la crisi che abbiamo davanti sarà particolarmente trasformativa tanto da costringere il mondo dello sviluppo a reinventarsi e cambiare in tempi rapidissimi, come non sarebbe mai stato in grado di fare autonomamente.

Nel frattempo si registra già una risposta forte delle organizzazioni della società civile davanti all’emergenza e ai nuovi bisogni che questa ha fatto emergere in Italia e all’estero. Molte organizzazioni hanno messo in campo nuove attività formative online, altre hanno mobilitato i propri volontari per assistere i più deboli cambiando rapidamente le loro priorità, altre organizzazioni hanno lanciato campagne di raccolta fondi dedicate a supporto degli ospedali italiani e della protezione civile. Anche nei paesi partner si stanno avviando attività dedicate soprattutto alla prevenzione.

Per mappare i problemi e le azioni dedicate che le OSC stanno mettendo in campo vi sottoponiamo un breve questionario predisposto da Open Cooperazione in collaborazione con AOI, CINI e Link 2007, con l’obiettivo di mettere insieme un quadro della situazione del settore in termini di problematiche e risposte all’emergenza Covid19.

La compilazione prenderà meno di 5 minuti che però possono essere molto importanti per raccogliere un quadro della situazione che possa efficacemente essere utilizzato per rappresentare alle istituzioni le difficoltà del settore altre che a fini comunicativi.
Le informazioni saranno aggregate in maniera completamente anonima ma vi chiediamo di indicare il nome dell’organizzazione per evitare eventuali doppie compilazioni.

Grazie in anticipo per la vostra collaborazione

VAI AL QUESTIONARIO



Giovedì 26 Marzo 2020