Le ONG italiane al lavoro in 56 paesi per l’emergenza Covid19

Le ONG italiane al lavoro in 56 paesi per l’emergenza Covid19

Le ONG italiane restano in prima linea, sul campo, a fianco alle comunità anche in queste settimane in cui la pandemia Covid19 inizia a colpire diversi paesi partner di cooperazione. Lo dimostra il fatto che dall'indagine effettuata alcuni giorni fa da Open Cooperazione sulla reazione delle ONG all’emergenza Coronavirus emerge che la stragrande maggioranza dei cooperanti espatriati sono restati nei paesi nonostante le crescenti restrizioni e le limitazioni dei trasporti aerei a livello regionale e internazionale. Solo il 13% delle organizzazioni ha provveduto al rimpatrio di tutti i propri cooperanti espatriati, la stragrande maggioranza resta quindi operativa nei paesi per affrontare gli sviluppi della pandemia.

Ad oggi infatti alcuni dei paesi più interessati dai progetti di cooperazione delle ONG italiane hanno iniziato a registrare i primi casi di contagio. Alla data odierna questi sono i paesi africani dove si registrano più casi: Sudafrica 1655, Algeria 1251, Egitto 1070, Marocco 960, Camerun 555, Tunisia 553, Burkina Faso 302, Costa d’Avorio 245, Senegal 219, Nigeria 210, Ghana 205, RD Congo 148, Niger 144, Kenya 122. Anche in America Latina e Asia crescono i numeri in diversi paesi interessati dalla cooperazione internazionale: in Brasile sono state superati i 14.000 casi di contagio, in Ecuador sono 3646, in Cile 4441, in Perù 2281 e infine in India 4314.

E’ proprio qui che le organizzazioni, oltre a portare avanti le attività già previste, stanno attivando specifiche attività legate a Covid-19. Il 55% delle ONG che hanno risposto al sondaggio hanno già messo in campo una risposta concreta in 56 diversi paesi.

Il 75% delle organizzazioni sta predisponendo attività di informazione/prevenzione su Covid-19, il 38% supporta strutture sanitarie locali, il 17% effettua distribuzione alimentare, il 10% realizza attività di educazione e formazione e infine il 5% si occupa di curare direttamente i pazienti contagiati

12 organizzazioni si sono attivate in Mozambico, 8 in Kenya, 7 in Tanzania, 5 in Burkina Faso e Cambogia, 4 in India, Uganda, Brasile, Haiti, Palestina, Libia e Tunisia, 3 in Nepal, Guinea Bissau, Senegal, Burundi, Mali, Niger, RDC, Siria e Madagascar.

Scopri dove e come si sono attivate per l’emergenza Covid19 le ONG registrate su Open Cooperazione:

Fondazione Acra         
Ai. Bi. - Amici dei Bambini      
Amici di Angal Onlus
Amref Health Africa   
Associazione Pro Terra Sancta          
CAM - Consorzio Associazioni con il Mozambico     
Cesvi    
Ciai       
Cies     
CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud          
Cisv - Comunità Impegno Servizio Volontariato        
CVM - Comunità Volontari per il Mondo        
E35 Fondazione per la progettazione internazionale           
Fondazione Avsi        
Fondazione Mission Bambini  
Haliéus             
Helpcode Italia              
Ibo Italia           
Intersos            
IPSIA - Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI     
ISF - Informatici Senza Frontiere onlus  
Mani Tese
Terre des Hommes Italia       
WeWorld   

Se vuoi aggiungere la tua organizzazione registrati a Open Cooperazione QUI
Oppure scrivici a segreteria@open-cooperazione.it 



Lunedì 6 Aprile 2020