Open Migration per raccontare le migrazioni dati alla mano

Open Migration per raccontare le migrazioni dati alla mano

E’ online da pochi giorni la piattaforma Open Migration che si pone l’obiettivo di mettere insieme dati aperti e rendere disponibili informazioni dettagliate sul tema delle migrazioni e sui rifugiati, riempendo così le lacune lasciate dai media e dall’opinione pubblica. Il progetto è un’idea della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (CILD), una rete formata da più di 30 Organizzazioni che si occupano di diritti umani, che ha trovato il supporto della Open Society Foundation.

Open Migration vuole raccontare e mostrare in tutta la sua complessità e diversità il fenomeno delle migrazioni che hanno caratterizzato il 2015 coinvolgendo oltre 1 milione di persone solo in Europa.  

La piattaforma, attraverso dati aggiornati sugli arrivi in Europa, info-grafiche, fact-checking sulla presunta “invasione musulmana” e articoli informativi, parla con i numeri e cerca di sfatare pregiudizi e bugie ormai consolidati intorno a questi temi. Il progetto non guarda solo all’informazione e si propone di contribuire attivamente a formare le opinioni e le coscienze sul tema delle migrazioni. Un’analisi che, partendo dai dati vuole ricostruire le storie di richiedenti asilo, rifugiati e immigrati, e andare oltre spostando in avanti i livelli di tutela dei diritti umani e della dignità delle persone migranti attraverso letture, notizie, racconti, numeri, ma anche convincimenti e idee. 

Un altro bell’esempio di come l’open knowledge può contribuire a creare società più aperte, responsabili e democratiche.

Visita il sito



Giovedì 14 Gennaio 2016