Oxfam Olanda lancia un atlante opendata dei suoi progetti

Oxfam Olanda lancia un atlante opendata dei suoi progetti

Il punto di partenza sono stati gli opendata, ma Oxfam Olanda non è restata solo in superficie e ha voluto fare di più. La federata olandese della famiglia Oxfam ha da poco lanciato un atlante online che permette di visualizzare i suoi progetti in formato IATI. Il progetto è frutto della collaborazione con Open for Change, gruppo di esperti olandesi dell’ITC per lo sviluppo, che hanno supportato Oxfam a esplorare le potenzialità dell’open. 

Una delle novità realizzate è stata la costruzione di un’interfaccia web affinché il proprio staff potesse controllare meglio i progetti realizzati: il browser Atlas. Questo browser è alimentato con i dati del sistema di gestione delle informazioni presso la sede centrale dell’Aia, tramite il formato IATI. 

Il data-set di IATI contiene effettivamente numerose informazioni anche sui risultati delle attività realizzate. Questi dati grezzi per ora vengono aggiornati e pubblicati trimestralmente. Il browser Atlas verrà regolarmente arricchito e ampliato, in modo da poter visualizzare anche altre informazioni. 

L’atlante ha la possibilità di includere nel portale anche i dati di altre organizzazioni federate di Oxfam e una versione disponibile a tutti, così che anche altre organizzazioni siano in grado di offrire questo servizio ampliandolo alle proprie reti.



Lunedì 15 Giugno 2015